Davide Sapienza, scrittore, giornalista, traduttore ed esperto di Jack London, esploratore a tutto tondo dei territori che attraversa così come delle parole che sceglie per raccontare e raccontarsi. È il binomio natura-scrittura quello in cui…

Davide Sapienza, scrittore, giornalista, traduttore ed esperto di Jack London, esploratore a tutto tondo dei territori che attraversa così come delle parole che sceglie per raccontare e raccontarsi. È il binomio natura-scrittura quello in cui…
Da editore a esordiente. Dopo aver letto migliaia di manoscritti, valutato la loro pubblicazione, portato alla ribalta numerosi esordienti, alcuni dei quali diventati scrittori affermati, Giulio Perrone passa dall’altra parte della barricata e il titolo…
Lo stridio di una fune e, attaccato alla corda, un cadavere penzolante. Sembrerebbe un giallo il nuovo romanzo di Luca Delgado, 081, edito da Homo Scrivens. Pagina dopo pagina si intuisce, invece, come scoprire l’identità di…
Trasuda carne e vita. Non lascia scampo l’ultimo romanzo di Massimiliano Santarossa, Metropoli (Baldini & Castoldi, pp. 210, 17 euro). Le sue pagine visionarie sono un’istantanea della realtà, trasfigurata in un’apocalisse dalle dimensioni poderose. È il 2035. Non…
Quando un noir è condito di umorismo e a servirlo, con eleganza, ingegno e tanta perizia, è un critico gastronomico, innamorato della lingua italiana e pronto a difenderla, architettando un disegno criminoso all’insegna della «mattanza linguistica»,…
Presentazione della raccolta «Luciano Bianciardi – Il precario esistenziale», pubblicata da Edizioni Clichy e curata dal critico Gian Paolo Serino. A Milano, Bianciardi frequentava soprattutto la zona di Brera, quartiere di intellettuali e artisti. È…